Renato Carosone - Tu Vuò Fa' L'Americano (Originale)
Tu vuo' fa' l'americano
Puorte o' calzone cu 'nu stemma arreto
'na cuppulella cu 'a visiera alzata.
Passe scampanianno pe' Tuleto
camme a 'nu guappo pe' te fa guardà!
Tu vuò fa l' americano!
mmericano! mmericano
siente a me, chi t' ho fa fa?
tu vuoi vivere alla moda
ma se bevi whisky and soda
po' te sente 'e disturbà.
Tu abballe 'o roccorol
tu giochi al basebal '
ma 'e solde pe' Camel
chi te li dà? ...
La borsetta di mammà!
Tu vuò fa l' americano
mmericano! mmericano!
ma si nato in Italy!
siente a mme
non ce sta' niente a ffa
o kay, napolitan!
Tu vuò fa l' american!
Tu vuò fa l' american!
Comme te po' capì chi te vò bene
si tu le parle 'mmiezzo americano?
Quando se fa l 'ammore sotto 'a luna
come te vene 'capa e di:"I love you!?"
Tu vuò fa l' americano
mmericano! mmericano
siente a me, chi t'ho fa fa?
tu vuoi vivere alla moda...
'na cuppulella cu 'a visiera alzata.
Passe scampanianno pe' Tuleto
camme a 'nu guappo pe' te fa guardà!
Tu vuò fa l' americano!
mmericano! mmericano
siente a me, chi t' ho fa fa?
tu vuoi vivere alla moda
ma se bevi whisky and soda
po' te sente 'e disturbà.
Tu abballe 'o roccorol
tu giochi al basebal '
ma 'e solde pe' Camel
chi te li dà? ...
La borsetta di mammà!
Tu vuò fa l' americano
mmericano! mmericano!
ma si nato in Italy!
siente a mme
non ce sta' niente a ffa
o kay, napolitan!
Tu vuò fa l' american!
Tu vuò fa l' american!
Comme te po' capì chi te vò bene
si tu le parle 'mmiezzo americano?
Quando se fa l 'ammore sotto 'a luna
come te vene 'capa e di:"I love you!?"
Tu vuò fa l' americano
mmericano! mmericano
siente a me, chi t'ho fa fa?
tu vuoi vivere alla moda...
Tu vuo' fa' l'americano è una canzone napoletana di Renato Carosone.
La canzone fu scritta nel 1956 da Carosone per la parte musicale e da Nisa per il testo. Il compositore combinò musica swing e jazz al pianoforte, realizzando un boogie woogie in un solo quarto d'ora dopo aver letto il testo di Salerno. Carosone fu immediatamente sicuro che il brano avrebbe ottenuto un grande successo, e infatti, una volta pubblicata dalla casa discografica Pathé su 45 giri (GQ 2032) nel 1956 e su EP l'anno successivo (GQ 534), raggiunse il successo internazionale ed è tuttora la canzone più nota del cantautore.
La canzone appare nel film del 1960 La baia di Napoli di Melville Shavelson, dove viene eseguita da Sofia Loren sotto gli occhi di Clark Gable. Fu eseguita anche da Fiorello nel film del 1999 Il talento di Mr. Ripley e da Gino il pollo con alcune modifiche nel testo ed il titolo cambiato in Tu vuo’ fa’ ‘o talebano.
Il testo parla di un Italiano che desidera imitare lo stile di vita americano contemporaneo, bevendo "whisky e "soda", ballando il Rock and roll, giocando a baseball e fumando delle sigarette Camel, pur rimanendo dipendente dai suoi genitori per motivi economici. La canzone viene spesso interpretata come una satira del processo di americanizzazione presente nei primi anni del dopoguerra, quando l'Italia era ancora basata su una società rurale e tradizionale.
Lo stesso Carosone scrisse che le sue canzoni "erano profondamente basate sul Sogno americano, interpretando il jazz e i suoi derivati come il simbolo di un'America ricca e prosperosa, ma mantenendo sempre lo stile della canzone napoletana, utilizzandola anche come parodia dei suoi usi".
Furono scrite altre versioni:
- Il rapper francese Akhenaton, i cui genitori sono di Napoli, realizzò una versione della canzone con lo stesso titolo ma in francese, in cui descrive la storia del suo fascino per l'America quando era bambino, e la sua delusione dopo aver scoperto l'America una volta adulto.
- Lou Bega ha realizzato una cover in inglese intitolata You Wanna Be Americano.
- The Brian Setzer Orchestra hanno pubblicato una loro versione del brano intitolata Americano, che hanno inserito nell'album VaVoom.
- Nel 2007 il gruppo musicale The Puppini Sisters hanno pubblicato una loro versione sull'album Betcha Bottom Dollar.
- Nel 2009 il DJ italiano Luca Noise in collaborazione con Paolo Schiesaro ha realizzato una propria versione del brano inserita nell'album di debutto Potenza Adeguata.
- Nell'estate 2010 il gruppo di musica house Yolanda Be Cool ne ha realizzato una cover dal titolo We No Speak Americano.
Nenhum comentário:
Postar um comentário